Spesso i genitori, propongono i dolci ai bambini come “premi” e gratificazioni, oppure come mezzi per esprimere amore e approvazione. In questo modo questi cibi vengono caricati di valore affettivo che, come alimenti, non devono e non possono avere.
Il dott. Gianfranco Trapani è medico pediatra, scrittore, esperto in nutrizione e medicine complementari.
Come medico Pediatra, il suo principale obiettivo è la salute e la sicurezza dei bambini, lavorando in sinergia con la famiglia e sfruttando le varie opportunità della Medicina Integrata (omeopatia, fitoterapia) senza trascurare quelle offerte dalla Medicina Convenzionale.
Riceve previo appuntamento telefonico a Sanremo e Vallecrosia.
Spesso i genitori, propongono i dolci ai bambini come “premi” e gratificazioni, oppure come mezzi per esprimere amore e approvazione. In questo modo questi cibi vengono caricati di valore affettivo che, come alimenti, non devono e non possono avere.
Una calda mattina di Agosto mio figlio, ormai grande, mentre facevamo colazione, mi ha chiesto: “Perché tutto il cibo che non fa troppo bene piace così tanto?”
I genitori chiedono spesso quando devono iniziare a lavare i denti ai bambini.
La separazione dei genitori può essere un momento molto delicato, talvolta drammatico, per i bambini che in disparte subiscono gli accesi e, a loro incomprensibili, litigi dei genitori. Il conflitto familiare in corso, può portarli ad accumulare silenziosamente rabbia e malessere.
L’occhio è protetto dall’ambiente esterno da una sottile membrana mucosa che lo riveste: la congiuntiva. Questa, per la posizione che occupa, può subire traumi da agenti esterni e infiammarsi: il disturbo si chiama: congiuntivite.
Le scelte alimentari corrette (dieta mediterranea) ed il movimento fatto in modo sereno e non stressante, sono delle condizioni necessarie per raggiungere e mantenere uno stato di benessere fisico e mentale quotidiano.
“Anche se non posso allattare…” Queste parole sono dedicate ad un mamma che non può allattare il suo piccolo, ed in questi giorni sta vivendo un dramma. Ha appena partorito e probabilmente le sarà diagnosticata una malattia terribile.
Le ultime scoperte scientifiche hanno dimostrato come i primi 1000 giorni di vita siano preziosi per educare il bambino a gusti e sapori di cibi diversi.