In questa seconda parte vedremo cosa utilizzare in questi diversi casi:
- Le punture di insetto,
- I traumi e le contusioni,
- Impetigine,
- Indigestione.
Il dott. Gianfranco Trapani è medico pediatra, scrittore, esperto in nutrizione e medicine complementari.
Come medico Pediatra, il suo principale obiettivo è la salute e la sicurezza dei bambini, lavorando in sinergia con la famiglia e sfruttando le varie opportunità della Medicina Integrata (omeopatia, fitoterapia) senza trascurare quelle offerte dalla Medicina Convenzionale.
Riceve previo appuntamento telefonico a Sanremo e Vallecrosia.
In questa seconda parte vedremo cosa utilizzare in questi diversi casi:
La pista ciclabile è una splendida occasione per un’attività di benessere e di salute e, nel contempo, una formidabile opportunità alla scoperta del territorio.
La presenza di bambini rappresenta una delle principali incognite per la famiglia in vacanza. La tempestività con la quale riescono ad ammalarsi poco prima della partenza o all’arrivo sul luogo di vacanza è sconcertante e sorprendente. I genitori, lontani dalla loro casa, si ritrovano così soli, senza punti di riferimento e con enormi difficoltà ad affrontare problemi che, se presenti a casa, verrebbero risolti in modo agevole.
La fimosi nel bambino è il restringimento della pelle che ricopre il glande (prepuzio) che non riesce più a scivolare agevolmente verso il basso, scoprendolo interamente.
Normalmente il prepuzio del neonato può retrarsi in modo parziale, altre volte è presente un restringimento della pelle che non crea problemi perché è elastico, e si risolve spontaneamente nel tempo, qualche volta dopo lievi infiammazioni locali.
“Prendersi cura dei bambini“ è un corso innovativo, completamente libero da condizionamenti, non intende formare dei nuovi terapeuti ma favorire l’elaborazione dei concetti appresi nel percorso di studi, aiutare a porsi nuove domande e migliorare il rapporto coni bambini e con chi si occupa di loro.
Le gastroenteriti sono fenomeni infettivi dovuti a germi, (batteri o virus) che proliferano, in modo particolare, in ambienti caldi. Pertanto, quando si è in vacanza (soprattutto durante il periodo estivo), è più probabile mangiare cibi non controllati, presi nei mercati, nei bar o nei chioschi lungo le spiagge e si aumenta quindi il rischio di avere disturbi gastrointestinali.
Questo progetto è stato promosso dal Sistema Bibliotecario Brescia Est, e curato dall’ associazione culturale Forkids, con la collaborazione della Fondazione PINAC e con l’ Ecomuseo del Botticino.
ExpoExpress è stata una importate iniziativa promossa da Mondadori, Expo 2015 e Trenitalia per scoprire, portare a conoscenza di tutti e discutere i valori dell’ esposizione universale Expo 2015 Nutrire il pianeta, Energia per la vita che fra poco inizierà a Milano.